PERFORAZIONI VERTICALI[indietro]
Le perforazioni verticali sono finalizzate alla:
Geognostica:
L'esecuzione di sondaggi geognostici permettono di rilevare le caratteristiche geotecniche dei terreni, dati indispensabili per la progettazione delle fondazioni di qualsiasi infrastruttura.
Consolidamenti strutturali:
Con l'esecuzione di opere di rinforzo delle strutture portanti - mediante placcaggi, iniezioni di malte speciali e resine, chiodature, tiranti, ed altro - sono possibili recuperi strutturali di manufatti lesionati, civili, industriali e monumentali.
Consolidamenti dei terreni di fondazione:
Nei consolidamenti strutture/terreni di fondazione, la societa' ha una sezione specializzata che realizza lavori di consolidamento con micropali, tiranti, iniezioni e fori drenanti.
I cedimenti e le fessurazioni in un manufatto possono essere causati dalla scarsa consistenza del terreno e/o dalla variazione della capacità portante del suolo sottostante le fondazioni che, non sostenendo più adeguatamente il manufatto, provoca lesioni alla costruzione.
Un recente sistema di consolidamento dei terreni di sottofondazione è quello mediante resine.
Con le iniezioni di appropriate resine, capaci di diffondersi e chiudere i vuoti dei terreni sottostanti le fondazioni, si consolidano i terreni aumentandone le caratteristiche di resistenza meccanica.
La scelta di resine espandenti per il consolidamento del terreno, viene svolta in corso d'opera iniettando resine selezionate ed applicate alternativamente nel terreno, in tempi e modi differenti, in relazione alle caratteristiche fisiche del suolo.
Con queste iniezioni si riescono a creare anche delle barriere semi impermeabili che ostacolano la permeazione delle sostanze nocive nei siti inquinati.